L’Alpino

Il grido della terra di Fabio Clerici Clerici, scrittore e poeta, è attivo da anni nel mondo del volontariato e collabora con numerose associazioni culturali. Il libro non è una cronaca giornalistica del terremoto in Emilia ma, con i suoi 13 racconti, le poesie e le testimonianze, congela l’attimo di…

Continua a leggere…

Il Rile

Il grido della terra di Fabio Clerici Un terremoto diverso quello descritto, anzi il terremoto diviene il pretesto per narrare “storie”, vicende di uomini, donne, anziani, filtrati attraverso una quotidianità che è venuta meno, invertendo e modificando priorità e sentimenti. Quest’opera è un pensiero trasversale a ideologie, razze o condizioni…

Continua a leggere…

www.infermieristicamente.it

Il grido della terra di Fabio Clerici TERREMOTO, SCONVOLGIMENTO, DISTRUZIONE, URLA, UOMINI, SOCCORSI, DISSESTO, AFFETTI, PERDITA, UOMINI IN DIVISA, AMICIZIA, SOSTEGNO, UMILTA’, FORZA, CONSAPEVOLEZZA, RICOMINCIARE SI PUO’ Molti hanno scritto fiumi di parole circa la distruzione materiale ed emotiva, che un dissesto naturale come il terremoto crea in qualsiasi tessuto…

Continua a leggere…

Lorenzo Spurio (Blog Letteratura e Cultura)

Il grido della terra di Fabio Clerici Questo libro è un chiaro esempio di come la letteratura non debba e non possa essere meramente per diletto e volta all’intrattenimento, ma debba essere mossa da ragioni di carattere sociale e da un intento solidaristico che ha necessità di essere diffuso con…

Continua a leggere…

Carlo Santulli (Progetto Babele)

Il grido della terra di Fabio Clerici “Il grido della terra” (titolo ripreso, non so se consapevolmente, da un nobile film neorealista di Duilio Coletti) è quello del terremoto che sembra esplodere con mille tonalità e accenti diversi all’improvviso, e del quale non possiamo dirci del tutto sicuri di conoscere…

Continua a leggere…

Marzia Carocci (critico recensionista letterario)

Il grido della terra di Fabio Clerici Fabio Clerici ha passato tre mesi in missione di soccorso in Emilia, dopo il tragico evento del sisma che ha distrutto, terra, famiglie e quotidianità di una vita normale. Un libro che attraverso i suoi tredici racconti, le sue testimonianze, le fotografie, diventa…

Continua a leggere…

Andrea Pugiotto (Poeti nella Società Marzo-Aprile 2014)

Il grido della terra di Fabio Clerici L’Italia è una terra a rischio. Non certo dal punto di vista politico (diecimila bocche che masticano e nessun cervello che pensa davvero), ma da quello fisico-geologico sì. Considerando che la terra è vulcanica per antonomasia, nel Sud Europa, essa è perennemente a…

Continua a leggere…